Navigare nelle Ombre: Comprendere il Dark Web e i Suoi Rischi Intrinseci

April 15, 2024 | By Pietro Dubsky

I termini "deep web" e "dark web" sono spesso usati in modo intercambiabile nella cultura popolare, tipicamente associati a mistero, anonimato e attività illegali. Sebbene ci sia un elemento di verità in alcune di queste associazioni, è importante comprendere le distinzioni e i rischi reali connessi, specialmente per quanto riguarda il dark web. Questo articolo mira a demistificare questi concetti e a sottolineare perché la cautela è fondamentale.

Surface Web, Deep Web e Dark Web: Comprendere i Livelli

Immagina Internet come un iceberg:

  • Surface Web (Web di Superficie): Questa è la punta dell'iceberg, la parte di Internet indicizzata dai motori di ricerca standard come Google, Bing o DuckDuckGo. Include i siti web che visiti quotidianamente: siti di notizie, blog, negozi di e-commerce, piattaforme di social media, ecc. Chiunque può accedere a questi siti direttamente tramite un browser standard.
  • Deep Web (Web Profondo): Questa è la parte sommersa dell'iceberg, molto più grande, che non è indicizzata dai motori di ricerca standard. Non è necessariamente sinistra; contiene un'enorme quantità di contenuti legittimi che richiedono un'autorizzazione o credenziali specifiche per l'accesso. Esempi includono:
    • Portali di online banking
    • Caselle di posta elettronica
    • Archiviazione cloud privata (file di Google Drive, Dropbox non condivisi pubblicamente)
    • Intranet aziendali e database interni
    • Database accademici
    • Cartelle cliniche
    Accedi al deep web ogni giorno quando effettui il login alla tua email o al tuo conto bancario online.
  • Dark Web (Web Oscuro): Questa è una piccola porzione del deep web, intenzionalmente nascosta. Richiede un software speciale, più comunemente Tor (The Onion Router), per accedervi. I siti web sul dark web utilizzano indirizzi ".onion" e sono progettati per essere anonimi, rendendo difficile tracciare utenti e operatori di siti web.

Cos'è Tor e Come Abilita il Dark Web?

Tor è un software gratuito che consente la comunicazione anonima indirizzando il traffico Internet attraverso una rete overlay gratuita, mondiale e volontaria, composta da migliaia di relay. Crittografa i dati più volte e li instrada attraverso diversi server Tor (nodi) selezionati casualmente. Ogni nodo conosce solo il nodo precedente e successivo nella catena, non l'intero percorso, rendendo molto difficile tracciare l'origine o la destinazione della comunicazione.

Sebbene Tor sia stato inizialmente sviluppato pensando alla privacy e all'elusione della censura (ed è utilizzato da giornalisti, attivisti e informatori in regimi oppressivi), le sue caratteristiche di anonimato lo rendono anche un rifugio per attività illecite sul dark web.

Usi Legittimi del Dark Web (e di Tor)

È importante notare che non tutto sul dark web è illegale o dannoso. Tor e il dark web possono essere utilizzati per scopi legittimi, come:

  • Protezione della privacy: Per individui che desiderano navigare in Internet senza essere tracciati da inserzionisti o ISP.
  • Elusione della censura: Consentire alle persone in paesi con rigida censura di Internet di accedere a informazioni bloccate e comunicare liberamente.
  • Whistleblowing e giornalismo: Fornire una piattaforma sicura agli informatori per condividere informazioni sensibili e ai giornalisti per proteggere le proprie fonti.
  • Comunicazione sicura: Per individui o gruppi che necessitano di comunicare in modo privato e sicuro.

Alcune organizzazioni legittime, come The New York Times e Facebook, hanno persino versioni .onion dei loro siti per consentire l'accesso tramite Tor per una maggiore privacy o per aggirare la censura.

I Rischi e i Pericoli del Dark Web

Nonostante gli usi legittimi, l'anonimato del dark web attira purtroppo una quantità significativa di attività criminali. Avventurarsi nel dark web, specialmente senza un'adeguata conoscenza e precauzioni, espone a numerosi rischi:

  • Mercati illegali: Il dark web è noto per i mercati che vendono droghe illegali, armi, dettagli di carte di credito rubate, documenti contraffatti, account hackerati e altri beni e servizi illeciti.
  • Malware e virus: Molti siti e file del dark web sono carichi di malware. La semplice navigazione o il download di un file possono infettare il tuo dispositivo.
  • Truffe e frodi: I truffatori sono dilaganti. Potresti pagare per beni o servizi che non vengono mai consegnati, oppure le tue stesse informazioni potrebbero essere rubate nel processo.
  • Esposizione a contenuti inquietanti: Il dark web ospita una vasta gamma di contenuti inquietanti e illegali, tra cui materiale pedopornografico, propaganda estremista e violenza grafica. L'esposizione accidentale può essere traumatica.
  • Anonimato compromesso: Sebbene Tor fornisca un alto grado di anonimato, non è infallibile. Errori di configurazione, vulnerabilità in Tor stesso o errori dell'utente possono potenzialmente de-anonimizzare gli utenti.
  • Controllo delle forze dell'ordine: A causa dell'elevato volume di attività illegali, le forze dell'ordine monitorano attivamente il dark web. Sebbene i loro obiettivi principali siano i criminali, il semplice accesso a determinati siti potrebbe attirare attenzioni indesiderate.
  • Phishing e furto d'identità: Pagine di accesso false per servizi .onion o siti progettati per rubare la tua identità Tor o criptovaluta sono comuni.

Perché Qualcuno Accederebbe al Dark Web?

Le ragioni variano dalla curiosità a esigenze specifiche:

  • Curiosità: La reputazione misteriosa del dark web attira alcuni utenti.
  • Preoccupazioni per la privacy: Individui che cercano un maggiore anonimato rispetto a quello offerto dal surface web.
  • Accesso a informazioni censurate: Come accennato, per utenti in paesi restrittivi.
  • Attività illecite: Purtroppo, questo è un motore significativo per molti utenti del dark web e operatori di siti.

Rimanere al Sicuro (Se Scegli di Esplorare - Non Raccomandato per la Maggior Parte)

Generalmente, per l'utente medio di Internet, non c'è alcun motivo impellente per accedere al dark web, e farlo comporta rischi significativi. Tuttavia, se si dovesse esplorare per scopi accademici o di ricerca, estrema cautela e comprensione tecnica sono vitali:

  • Usa una VPN affidabile in aggiunta a Tor (Tor su VPN): Ciò aggiunge un altro livello di offuscamento dell'indirizzo IP prima ancora che il tuo traffico entri nella rete Tor.
  • Mantieni Tor Browser e il tuo sistema operativo completamente aggiornati.
  • Disabilita gli script nelle impostazioni di Tor Browser (ad es. usando l'estensione NoScript o impostando il livello di sicurezza su "Più sicuro"). Molti attacchi si basano su script.
  • Non scaricare o aprire alcun file a meno che tu non sia assolutamente certo della loro fonte e sicurezza (cosa molto difficile da essere sul dark web).
  • Non fornire alcuna informazione personale.
  • Non usare il tuo indirizzo email normale o creare account con dati personali.
  • Sii estremamente scettico su tutto. Presumi che la maggior parte delle cose siano truffe o dannose.
  • Evita di cliccare su link .onion casuali. Attieniti a directory note o raccomandazioni da fonti attendibili (e verificate) se hai uno scopo legittimo specifico.
  • Considera l'utilizzo di un sistema operativo dedicato e isolato (come Tails OS, che instrada tutto il traffico attraverso Tor per impostazione predefinita e non lascia tracce sul computer host) eseguito da un'unità USB.
  • Comprendi che la tua attività potrebbe comunque essere registrata dai nodi di uscita, sebbene la rete Tor sia progettata per rendere difficile ricondurre tale attività alla tua origine.

Conclusione

Il dark web è una parte complessa e spesso pericolosa di Internet. Sebbene serva ad alcuni scopi legittimi relativi alla privacy e alla libertà di parola, è prepotentemente oscurato dal suo uso per attività illecite e dannose. Per la maggior parte degli utenti, i rischi superano di gran lunga qualsiasi potenziale beneficio. Se non sei un esperto di cibersicurezza o non hai un motivo molto specifico, legittimo e ben compreso, è meglio starne alla larga. Concentrarsi sulla pratica di una buona igiene della sicurezza sul surface e deep web è molto più cruciale per la sicurezza online di tutti i giorni.

« Back to Blog